Categories
News

Nasce l’Advisory Board di Italiacamp EMEA: un ponte tra Italia ed Emirati per un futuro condiviso

Italiacamp EMEA inaugura ufficialmente il suo Advisory Board, un organo strategico volto a consolidare il Dubai Hub for Made in Italy come piattaforma di riferimento per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il dialogo istituzionale e lo scambio culturale con gli Emirati Arabi Uniti.

La prima riunione, tenutasi presso il Dubai Hub for Made in Italy, ha avviato un percorso di collaborazione tra istituzioni, imprese e attori dell’ecosistema emiratino, con l’obiettivo di favorire una crescita condivisa e sostenibile.

Un Advisory Board per guidare la crescita internazionale

L’Advisory Board è stato istituito per rafforzare la presenza italiana negli Emirati Arabi Uniti, promuovendo progetti strategici in linea con le priorità locali e con la Dubai Economic Agenda D33, il piano decennale che punta a posizionare Dubai tra le prime tre economie globali.

I membri del Board contribuiranno a quattro aree chiave: internazionalizzazione e diplomazia economica, favorendo il dialogo con istituzioni e fondi di investimento locali; sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale e dell’innovazione, attraverso il supporto all’espansione internazionale delle aziende italiane; formazione e sviluppo del capitale umano, in collaborazione con università e istituzioni accademiche italiane ed emiratine, tra cui la Luiss Business School; valorizzazione del Made in Italy e soft power, con iniziative culturali che rafforzino il legame tra i due Paesi.

Un Board di alto profilo per guidare il cambiamento

L’Advisory Board riunisce figure di spicco del panorama economico, istituzionale e culturale, con un’esperienza consolidata a livello internazionale:

  • Abdulbaset Mohammed Abdulla Al Janahi, CEO Corporate Support Services (DET)
  • Mohammed Alshehhi, Chairman, Euromercato
  • Benedetta Ghione, Executive Director, Art Dubai
  • Mirko Rubeis, Executive VP, Dubai Economic Development Corporation (DEDC)
  • Guido Fienga, Chairman, Italiacamp EMEA FZCO
  • Leo Cisotta, General Manager, Italiacamp EMEA FZCO
  • Maura Tavana, Senior Advisor, Italiacamp EMEA FZCO

Questa leadership diversificata permetterà di ampliare l’impatto di Italiacamp, facilitando connessioni strategiche con decision-makers locali e promuovendo iniziative di sviluppo.

Le prospettive strategiche per il 2025

Durante la prima riunione, il Board ha delineato le priorità per il 2025, individuando azioni concrete per rafforzare il ruolo di Italiacamp negli Emirati. Tra i temi chiave emergono: l’integrazione con le strategie economiche emiratine, massimizzando l’impatto delle imprese italiane nei piani di sviluppo di Dubai; la creazione di un ambiente favorevole per le aziende italiane, con servizi di supporto mirati e accesso ai finanziamenti locali; lo sviluppo dell’ecosistema culturale e formativo, attraverso collaborazioni con università e centri di ricerca per la formazione di una nuova generazione di professionisti globali; il coinvolgimento delle istituzioni italiane ed emiratine, per sviluppare programmi congiunti di cooperazione economica e culturale.

Un futuro di crescita e collaborazione

Per Leo Cisotta, General Manager di Italiacamp EMEA L’Advisory Board rappresenta il fulcro della nostra strategia di crescita. È il punto di incontro tra business, istituzioni e cultura, con l’obiettivo di trasformare il Dubai Hub for Made in Italy in una piattaforma di riferimento per le imprese italiane. Grazie al contributo di leader di settore, possiamo garantire un impatto concreto e duraturo per il nostro ecosistema.”

7:31
9:31
Apri chat
Come possiamo aiutarti?