Siav entra a far parte del Dubai Hub for Made in Italy
Siav, azienda tecnologica italiana che sviluppa soluzioni di Enterprise Content Management e gestione digitale dei processi aziendali, inaugura una nuova fase di crescita internazionale entrando a far parte del Dubai Hub for Made in Italy di Italiacamp.
Nata oltre 30 anni fa, Siav si è affermata per la capacità di accompagnare le imprese nella trasformazione digitale, offrendo tecnologie avanzate per ottimizzare i flussi informativi e automatizzare le attività operative, contribuendo così a rendere le organizzazioni più efficienti, sostenibili e responsabili.
Al centro della proposta tecnologica c’è Siav Connect, una piattaforma ECM cloud-native progettata per gestire in modo sicuro ed efficiente documenti e processi. Pensata anche per partner tecnologici e system integrator, si distingue per la sua scalabilità e facilità di integrazione, grazie a un set completo di API REST. La flessibilità della piattaforma consente di adattarsi a contesti organizzativi eterogenei, ottimizzando il ciclo di vita dei documenti e automatizzando le procedure in modo mirato.
Un altro punto di forza risiede nella capacità di proporre soluzioni personalizzate, modellate sulle esigenze di aziende private, enti pubblici e partner. Questo approccio su misura consente di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi attraverso la digitalizzazione, sempre con un’attenzione concreta alla responsabilità sociale e ambientale. Un impegno riconosciuto anche dalla qualifica di Società Benefit e dall’adozione di pratiche sostenibili.
L’azienda guarda al futuro con una visione chiara: semplificare la collaborazione tra le persone attraverso una condivisione più intelligente delle informazioni, contribuendo così a un mondo sempre più digitale, efficiente e attento all’impatto.
Con sedi in Italia e all’estero – tra cui Dubai, dove punta a rafforzare il proprio ruolo come partner tecnologico – Siav guarda ai mercati internazionali con una strategia di lungo periodo.
L’ingresso nel Dubai Hub for Made in Italy rappresenta un passo strategico nell’espansione globale dell’azienda, promuovendo l’eccellenza tecnologica italiana e aprendo nuove opportunità di collaborazione. Una scelta che rafforza il percorso di innovazione e sostenibilità nei processi aziendali del futuro.