Italiacamp celebra l’eccellenza italiana al Villaggio Italia di Abu Dhabi
In occasione della tappa emiratina del Tour Vespucci, il tour mondiale della leggendaria Nave Scuola Amerigo Vespucci, Italiacamp ha partecipato con due iniziative volte a valorizzare la tradizione e l’innovazione della nautica italiana.
Vespucci Camp – Piccoli esploratori: creare il prossimo viaggio del Vespucci
Il 29 e 30 dicembre, i giovani visitatori del Villaggio Italia hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia della Nave Scuola Amerigo Vespucci attraverso un’esperienza interattiva: ideare e disegnare il prossimo viaggio della nave, attraverso una mappa immaginaria. Un’iniziativa che ha ispirato le nuove generazioni, celebrando la cultura e la tradizione italiana in un contesto globale, alimentandone la creatività e l’interesse per l’esplorazione e la scoperta.
Panel “Dall’Amerigo Vespucci a Luna Rossa: 100 Anni di Eccellenza Italiana, Saperi, Tecnologie e Innovazioni”
Il 29 dicembre, il panel ha esplorato le storie che hanno reso l’Italia un leader nel settore nautico e tecnologico, illustrando il legame tra l’Amerigo Vespucci e Luna Rossa come simboli del patrimonio e dell’innovazione italiana.
Un viaggio nella straordinaria eredità dell’innovazione marittima italiana insieme all’Ammiraglio Aurelio De Carolis, Comandante in Capo della Squadra Navale, Matteo Plazzi, Rules Advisor per il team Luna Rossa Prada Pirelli, Andrea Stella, Presidente dell’Associazione Spirito di Stella e Fondatore del progetto Wheels on Waves, Francesco Rocco, Fondatore dell’Italian Choice Sailing Team, e il velista olimpico emiratino e vincitore della Volvo Ocean Race, Adil Khalid.
Il panel ha approfondito temi come il rapporto tra tradizione e progresso, l’inclusività e le trasformazioni tecnologiche. È stato sottolineato come la tradizione marittima italiana, incarnata dalla Nave Scuola Amerigo Vespucci, rappresenti un modello di continuità storica capace di rinnovarsi grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia.
L’Amerigo Vespucci è un’icona culturale e un esempio di formazione che integra saperi consolidati con approcci innovativi. Parallelamente, le soluzioni introdotte da Luna Rossa nel settore della vela competitiva testimoniano l’eccellenza italiana nell’innovazione tecnologica e nella progettazione avanzata. Questi due simboli del Made in Italy dimostrano la capacità dell’Italia di armonizzare valori radicati con una visione orientata al futuro, creando un dialogo costante tra tradizione e innovazione.
Nel corso della discussione, sono stati analizzati i contributi di figure pionieristiche italiane ed emiratine. Inoltre, attraverso racconti sul design inclusivo e sui valori condivisi, il panel ha offerto spunti su come ampliare i confini del possibile e ispirare il futuro.
Questi eventi testimoniano l’impegno di Italiacamp nel valorizzare l’eccellenza italiana, creando sinergie tra innovazione, educazione e sviluppo economico, e generando impatto e valore per il Paese.
Un ringraziamento speciale va all’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi, alla Marina Militare Italiana e al Ministero della Difesa per il loro supporto in questa celebrazione dell’ingegno italiano.