Categories
News

La mobilità internazionale dei talenti è un fattore decisivo per la competitività e la crescita

La capacità di attrarre e sviluppare competenze provenienti da contesti culturali e professionali diversi rappresenta una leva strategica per i Paesi come gli Emirati Arabi Uniti che ambiscono a diventare leader nell’innovazione, unendo expertise, visione e responsabilità.

È stato questo il tema centrale dell’evento Gateway to Talent: Bridging Europe and the Emirates, che si è tenuto presso l’Hub for Made in Italy di Dubai, realizzato da Umana Group, in collaborazione con Italiacamp, Università Luiss e Indeed. 

L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali, leader d’impresa e accademici per esplorare le tendenze globali della mobilità dei talenti – come le politiche di employer branding e le nuove tecnologie digitali trasformano il modo in cui persone e organizzazioni si incontrano; condividere prospettive su Dubai e sugli Emirati Arabi Uniti come hub per competenze e innovazione; e discutere future strategie per rafforzare la cooperazione internazionale nello sviluppo del capitale umano. 

Come ha ricordato Leo Cisotta, General Manager di Italiacamp EMEA:
“Siamo qui per parlare di persone. Dei loro percorsi. Dei ponti che possiamo costruire tra l’Europa e gli Emirati. Dubai e gli Emirati Arabi oggi sono tra i luoghi più stimolanti al mondo per chi ha l’ambizione di crescere: un ecosistema che accoglie talenti con background differenti e li aiuta a realizzare le proprie ambizioni.”

Gateway to Talent: Bridging Europe and the Emirates è stata anche l’occasione per presentare la piattaforma di Apply Emirates di CVing Middle East, dedicata al reclutamento e all’employer engagement, nata per creare un ponte concreto tra Europa ed Emirati Arabi Uniti e favorire l’incontro tra imprese e professionisti di talento.

 

17:04
19:04