Categories
Approfondimenti

Nuova opportunità per le PMI lombarde: finanziamenti fino all’85% per l’internazionalizzazione

La Regione Lombardia ha approvato i criteri della misura “Verso nuovi mercati – Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde”, un’opportunità strategica per le micro, piccole e medie imprese (PMI) che vogliono espandere il proprio business all’estero e accedere a mercati ad alto potenziale, come Dubai e il Medio Oriente.

La misura è pensata per supportare le imprese che vogliono avviare un Piano d’azione per l’internazionalizzazione, definendo strategie, risorse e tempistiche per sviluppare la propria presenza sui mercati globali. Il piano deve essere elaborato sulla base di studi di mercato e può avvalersi del supporto di esperti del settore specializzati nell’internazionalizzazione delle imprese italiane.

 

Cosa prevede la misura “Verso nuovi mercati – Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde”

La misura dispone di un fondo di 18.978.747,97 euro, finanziato dal Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia. Le agevolazioni coprono fino all’85% delle spese ammissibili, suddivise in:

  • 20% a fondo perduto
  • 65% come finanziamento agevolato, con un tasso fisso dell’1,5% annuo (durata da 3 a 6 anni).

L’investimento minimo richiesto è di 30.000 euro, mentre l’investimento massimo agevolabile è di 600.000 euro.

Tra le spese ammissibili:

  • Consulenze per la stesura del Piano;
  • Marketing, comunicazione e advertising sui mercati esteri;
  • Ottenimento di certificazioni internazionali;
  • Formazione del personale aziendale;
  • Spese per il personale dipendente;
  • Costi indiretti legati al progetto.

 

Come partecipare

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati;
  • Abbiano una sede operativa in Lombardia;
  • Non abbiano effettuato, nell’anno precedente, esportazioni superiori al 40% del volume d’affari.

Le imprese interessate devono presentare la domanda tramite la piattaforma “Bandi e Servizi” di Regione Lombardia, seguendo le tempistiche e le modalità indicate nel bando. Ogni impresa può presentare una sola domanda di agevolazione e dovrà seguire uno schema tipo di Piano d’azione per l’internazionalizzazione.

Il testo completo del bando è disponibile sul sito della Regione Lombardia.

 

Il nostro know-how a tua disposizione

Il Dubai Hub for Made in Italy è un alleato strategico per le aziende italiane che vogliono espandere il business negli Emirati Arabi Uniti e nei mercati del Golfo

Attraverso un approccio integrato, offriamo consulenza per l’internazionalizzazione, supportando le PMI nella costituzione legale della società a Dubai, nella definizione di strategie di ingresso nel mercato e nello sviluppo di relazioni commerciali e istituzionali.

Grazie a un network di aziende, istituzioni e organizzazioni, e a un’esperienza consolidata, forniamo soluzioni mirate per favorire l’export e la crescita internazionale delle imprese italiane, garantendo un supporto concreto in tutte le fasi del processo di espansione.

6:11
8:11
Apri chat
Come possiamo aiutarti?